VINCENZO FRATTINI

BIOGRAFIA E MOSTRE

Nato a Salerno nel 1978, vive e lavora tra Torino e Campagna (SA).
Nel 2006 si diploma in Pittura all’Accademia di belle arti di Napoli dove frequenta il corso sperimentale “Quartapittura” coordinato dal maestro Ninì Sgambati. Durante gli anni di studio, pur coltivando l’interesse per la pittura, si avvicina anche alle sperimentazioni video e, dal 2002, partecipa a diverse mostre collettive e premi. Nel 2003 il Museo d’Arte Ambientale di Giffoni Sei Casali acquisisce una sua scultura dal titolo “Il Raccoglitore di Lune”, mentre nel 2007 è selezionato per la finale nella Sezione Video del Premio Celeste. La sua ricerca spazia dalla scultura al video, fino alle performance, ma è la pittura il linguaggio a lui più congeniale, facendo del gioco fra cromia e forma il leitmotiv delle sue opere, al fine di rintracciare lo scorrere della vita umana e delle emozioni che ne derivano. Nel suo studio torinese, giorno dopo giorno costruisce opere che sono architetture, frutto di specifiche progettualità. Le opere della produzione più recente si svincolano da un’idea canonica di quadro per divenire luogo, terra, immagine, sua contraddizione, traccia, segno, linguaggio, simbolo, allegoria, che non diviene mai un canone ripetitivo. Si transita dalle pitture ovali, veri e propri moduli di un immaginario polittico che si apre in uno spazio senza confini, e si approda ai legni in cui la pittura è incisa nelle superfici lignee, come degli intagli senza tempo, in cui il colore diviene forma e architettura. Nel 2022 la mostra Dalla pittura, presentata a Casa Turese arte contemporanea; sempre nel 2022 è finalista del premio Arteam Cup. Nel 2023 lo Studio visit di Lorenzo Madaro per Panorama de “La Quadriennale di Roma

Esposizioni Personali / One Man Exhibition

2022 Dalla Pittura, a cura di Lorenzo Madaro, Galleria Casa Turese, Vitulano (BN)
Olos, a cura di Cristina Cuttica, in collaborazione con la Galleria Manuel Zoia e l’atelier di Alice Voglino, Verona 2020
New Works, Tube Culture Hall, Milano
2018 La dipendenza sensibile alle condizioni iniziali, a cura di Valeria D’Ambrosio, Castello Aragonese D’Ischia (NA)
2017 Opere in ritmo, a cura di Maria Letizia Paiato, Galleria Giovanni Bonelli, Pietrasanta (LU)
Impronte Urbane, installazione site specific e live performance, a cura di Massimo Bignardi, Siena 2016
Inside and outside the wall , (Vincenzo Frattini, Viviana Valla) a cura di Luca Palermo, Galleria Nicola Pedana (CE)
SetUp Art Fire, BonelliLab, Autostazione (BO)
2015 Cromatici, a cura di Pasquale Ruocco, Galleria Cerruti Arte , Genova
2014 Le trappole della pittura, Galleria studio Legale (NA)
2013 Three, Galleria studio legale (NA)
2005 Schede/2005 giovane arte a Salerno, a cura di Massimo Bignardi, Galleria Selezioni d’arte Salerno

Esposizioni Collettive / Selected Group Exhibition

2023 Combat Art Prize, finalista sezione Pittura, Museo Giovanni Fattori, Livorno
Mediterranean Art Prize, Castello di Monteserico, Genzano di Lucania(PZ)
Arteam Cup, Fortezza del Priamar, Savona
2022 Start, Centometriquadri Arte Contemporanea, Santa Maria Capua Vetere (CE)
Prisma Art Prize, finalista decima edizione
2021 Lo sguardo delle muse, a cura di Franco Cipriano, Pinacoteca provinciale Parabita (LE) Yicca Prize Centro culturale di Milano
Finalista
Artkeys Prize Castello Aragonese di Agropoli
Finalista sezione pittura
Arte Laguna Prize 2020 Arsenale di Venezia
Finalista sezione pittura
2020 Artkeys Prize Castello Aragonese di Agropoli (SA)
Lab 14 Art Prize Imagoars Venezia
Vincitore premio catalogue
2018 V.Ar.Co Vanvitelli per l’ Arte Contemporanea a cura di Gaia Salvatori e Luca Palermo, Università della Campania Luigi Vanvitelli, Santa Maria Capua Vetere (CE)
2017 Artverona, con Galleria Nicola Pedana e Galleria Giovanni Bonelli
Linguaggi coalescenti, Ithaka won’t fool ya! A cura di Valeria D’Ambrosio BBS pro, Prato Geometrie e colori A cura di Massimo Bignardi, Pinacoteca Provinciale (SA)
2015 Artlante Vesuviano, a cura di Raffaella Barbato e Luisa D’auria, Tekla porte e finestre, Sarno ( SA ) La Scultura dopo il 2000, idolatria e iconoclastia, A cura di Ada Patrizia Fiorillo, Frac Baronissi (SA) 2014 SetUp Art Fair , Yoruba: diffusione arte contemporanea,Autostazione ( BO )
2011 La giovinezza reale e l’irreale maturità, a cura di Antonello Tolve, Confindustria Salerno
2008 Play Again, Galleria Paola Verrengia (SA)
2007 Eterotopie/Eterocromie, a cura di Maria Giovanna Mancini, Fondazione Menna ( SA )
Premio Celeste, ( IV edizione ) a cura di Gianluca Marziani, Istituto superiore antincendi di Roma, finalista sezione video
2006 59 Seconds video festival, Galapagos art space Brooklyn, New York, PAN Napoli
2005 Fair play, a cura di Laura Carcano, Rassegna di video arte, complesso monumentale di Santa Sofia ( Salerno ) 2004
Sogno comune, Galleria Lia Rumma Napoli, ( Quartapittura/Esc )
2002 Costantinopoli 107/a, nuove creatività in Campania, a cura di Massimo Bignardi Centro storico Ripe San Ginesio, ( MC )
2001 Tempi di posa, a cura di Massimo Bignardi, Villa Romana, Baronissi (SA)
Collezioni pubbliche
Musée éclaté-museo senza limiti Pontecagnano (SA); Università degli studi Luigi Vanvitelli, Santa Maria Capua Vetere (CE); Siena, Contrada di Valdimontone; Comune di Mercato San Severino (SA); Museo d’ Arte

Residenze d’artista / Artist residency

2019 Open Spaces, Mabos Museo d’ Arte del bosco della Sila. Sorbo San Basile, Catanzaro

BIBLIOGRAFIA / BIBLIOGRAPHY

Cataloghi / Catalogues
2016 I’m on fire – Martina Cavallarin – Galleria d’arte Ellebi.
2015 “Declinazioni” A. Marrocco – Giovanni Fava. Antonio d’Avossa. Galleria Ellebi.
2013 Movimento Fluido/Fluid Movement L.Pizzo, A.Agnello, exhibition catalogue, Mudac. 2013 Biennale Magna Grecia, A. Rodi, exhibition catalogue, Museo Maca.
2010 Salone dell’ Arte e del Restauro, Stazione Leopolda, G. Patti, exhibition catalogue. 2010 Only Italy, Theatre Hangzhou, exhibition catalogue, Federazione Nazionale Artisti.
2009 Art Shopping, Carrousel du Louvre, R. Cotugno, exhibition catalogue, Federazione Artisti Italiani.
2009 Mondi Paralleli/Parallel Worlds, L. Cristofoli, F. Masoni, D.A. Meron, exhibition catalogue, Scala Mata.
2009 Internazionale Torino, exhibition catalogue, G.Folco.
2007 Esplosione Implosione, exhibition catalogue, C.Fioravante, T. Berlingeri, Casa da Xiclet Galeria. Sao Paulo, Brasil.

Serve aiuto?
Chatta con noi