ARJAN SHEHAJ

BIOGRAFIA E MOSTRE

Arjan Shehaj, 1989, Patos, Albania, vive e lavora a Milano

Mostre personali

2022
– FORME PENSIERO, Galleria Bianchi Zardin, Milano
– PATOS, personale curata da Domenico De Chirico, & Galleria Rafaella de Chirico, Torino
– ArtVerona, Galleria Raffaella de Chirico, Verona
2019
– Bi-personale, Galleria BIANCHIZARDIN
2017
– “Senza titolo, Malaka Gallery
2015
– “Amori Possibili, autoritratto in viaggio”, Ex Studio di Piero Manzoni, Milano, IT
– “GEOMETRIE POETICHE, Galleria Marianne Wild Arte Contemporanea UnicA, Chieti, Pescara, IT
2012
– “Il viaggio verso la pittura”, Galleria Jean Blanchaert, Milano, IT
2014
– “ENERGJI”, mostra personale, Galleria Alessio Moitre, Torino, IT
WORKSHOPS
2016
– “Promessa delle Terre”, Performance Urban, a Milano – Scuola, curata da Adrian Paci
2013
– “Rinascimento e rinascita”, uomo vitruviano di Leonardo da Vinci nel terzo paradiso di Michelangelo Pistoletto, curato da Paola Salvi all’Accademia Di Brera, a Milano

ALTRI PROGETTI

2015
– Intervista a Anri Sala, a Berlino, GE
– Intervista a Nebojsa Despotoviç, a Berlino, GE
– Intervista a Adrian Paci, a Milano, IT
– Intervista a Giancarlo Politi, Milano, IT
– intervista a Edi Muka, Svezia,
Residenze artistiche
– “The metaresidency project”, a cura di Cristina Rota e Paola Tognon, presso the blank residency,Bergamo, IT
– “Bocs Art”, residenza a Cosenza, organizzata e curata da Martedi Critici, IT
– Viafarini 35 Milano,
Mostre collettive
2022
– Bite&Go, (Nicoletta Rusconi Art Projects), St-Moritz
– Premio Arte, Cairo editor, Palazzo Reale Milano
– ArtVerona fiera d’arte, galleria Bianchi Zardin, Verona
2021
– CONCORDIA II, bi-personale Arjan Shehaj – Regina Jose Galindo,
– Mostra collettiva, galleria promenade Vlor,
– Mostra collettiva Firetti Contemporary, Dubai,
– Mostra Collettiva Open studio Viafarini, Milano,
– TRANSITI, Palazzo Lascaris, galleria carlo spagnulo, Torino
– Premio IDROMENO, 2021, galleria shkoder albania.
– ARTbite, project, – Bite & Go, Milano,
– OSSERVATORIO, BRERA & Superstudio, Milano,
2020
– Affordebal art fair Milano, Galleria BIANCHIZARDIN
– “ArT HOME” collettiva virtual presso CO.VI.3D GALLERY,
– LUCI DA BRERA, collettiva presso Bottegantica, Galleria D’arte, Milano
2019
– Affordebal art fair Milano, Galleria carte Scoperte
– PaviArt – Fiera d’Arte Moderna e Contemporanea Pavia
– Colletiva per potenziali collezionisti, Galleria carte Scoperte
– TRANSIT Galleria Carla Spagnuolo – Palazzo Lascaris
– WOPART – QUARTA EDIZIONE DELLA FIERA INTERNAZIONALE DEDICATA AI LAVORI SU CARTA
– Experiri – L’arte contemporanea racconta il cammino. Universita Cattolica di Milano
– Collettiva, presso lo studio Giuseppe Maraniello
2018
– “ALBANIA THE SPIRIT OF THE TIMES”, MUSEO ARTE CONTEMPORANEA ACRI
– “STREET BY STREET”, Gallery On The Move
– “NoPlace”, 4ª edizione Ex Ceramica Vaccari di Santo Stefano di Magra.
– “Colletiva Pottenziali collezionisti”, Galleria Carte Scoperte , MI
– Arte fiera bologna, gallery on the move
– “Mia fair” arte fiera milano , galleria carte scoperte. Milano IT
– affordable art fair, milano Galleria carte scoperte, MI
– Gallery On The Move, Contemporary, Art Cologne
– ARRIVEDERCI BRERA, spazio Maraniello, MI
– Artisti Albanesi nelle Accademie Italiane della prima metà del XX secolo, residenza d’Italia a Tirana
2017
– “Ricognizioni. Dai Bocs Art i linguaggi del contemporaneo” BoCs Art Museum, a cura di Alberto Dambruoso. Cosenza, IT
– “Studi festival” studio Monfalcone (IT)
– “57° PREMIO INTERNAZIONALE BUGATTI-SEGANTINI (IT)
– Senza titolo”, Malaka Gallery. Milano, IT
2016
– Onufri”, Premio Nazionale delle Arti, Galleria nazionale delle G.K.A, Tirana, AL
– “NoPlace 3 – 49°” Premio Suzzara, Suzzara, IT
– “Terre Promise”, Urban performance, a Milano – Scutari, a cura di Adrian Paci
– “Bocs Art polifunzionale Cosenza, IT
– “OSMOSIS” MAGA, Museo d’Arte Gallarate, Gallarate, IT
– “FUORI ? ” Studi Festival 2016, Milano, IT
– “Albania / Knots. 163 Contemporary Artists from Albania” accademia di Tirana Aula Magna, AL (Collezione Luciano Benetton) AL
– “Miscellaneous” Museo Ettore Archinti di Lodi, IT
2015
– “Senza Confini” Museolaboratorio Ex Manifattura Tabacchi, IT
– “SALON PRIMO, 2015, GIOVANI ARTISTI Di BRERA, Bicocca, Milano, IT
– “Piatto d’Artista, Arte in Arte, EXPO 2015, Milano, IT
L’ultima mela sull’albero, 20 Artisti per l’EXPO, Associazione PELIDE , Milano, IT
– “Amori Possibili, autoritratto in viaggio, Ex Studio di Piero Manzoni, Milano, IT
– “GEOMETRIE POETICHE, Galleria Marianne Wild Arte Contemporanea UnicA, Chieti, Pescara, IT
– THE LAST APPLE ON THE TREE, collaterale in occasione di Expo organizzato dall’associazione Pelide, presso vari spazzi espositivi – Casa delle Associazioni e del Volontariato, Milano – CAM del Comune di Milano – Biblioteca Chiesa Rossa Milano – Palazzina SeiCento Milano – Palazzo Cittadini Stampa, Milano – Galleria Espositiva Vittorio Venero, Bollate – ATRION Carugate, Milano IT
– Cum Grano Salis, Milano – Ronco Briantino Pessano con Bornago, IT
2014
– “Untitled”, Pinxi NewArt Gallery, Milano, IT
– “SetUp”, Fiera d’arte contemporanea indipendente, II edizione, Bologna, IT
– “Fuori salone Miart – Brera 2014 presso l’accademia di belle arti di Brera, Milano, IT
– “ENERGJI”, personale, Galleria Alessio Moitre, Torino, IT
– “Contemporaneita nell’arte”, collettiva presso, Centro Foscolo, Corsico, IT
– “Tessendo la tela si vince la povertà”, Asta, artisti per Guri i Zi, Sotheby’s, Milano, IT
– “PATHOSFORMEL”, la sindrome dell’immagine, Galleria de Magistris, Milano, IT
– “LIVE ART”, concorso di Pittura, galleria delle Arti, Scutari, AL
– “IL SILENZIO”, terza edizione Raccolte D’arte nelle Biblioteche, Biblioteca Chiesa Rossa, Milano, IT
2013
– “Oltremare”, fondazione Ibrahim Kodra, Milano, IT
– “Paolina Brugnatelli 2013, Ex Chiesa di San Carpoforo, Milano, IT
– “The metaresidency project, a cura di Cristina Rota e Paola Tognon, presso the blank residency,Bergamo, IT
– “Rinascimento e rinascita”, dall’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci al terzo paradiso di Michelangelo Pistoletto, a cura di Paola Salvi Accademia Di Brera – Biblioteca nazionale centrale di Firenze, IT
– “Siamo quel che mangiamo, sostenibilità e arte”, Atrium of The Corcoran Gallery of Art, Washington, USA
– “Siamo quel che mangiamo”, sostenibilità e arte, a cura di Antonio d’Avossa, Ex Chiesa di San Carpoforo, Milano, IT
– “LIVE ART”, concorso di Pittura, Galleria Nazionale delle Arti G.K.A, Tirana, AL
– “LIVE ART”, galleria delle Arti di Durazzo, AL
– “LIVE ART”, galleria delle Arti di Valona, AL
– “Umanità” e Natura, premio nazionale di pittura Luigi Brambati –quinta edizione, Lodi, IT
– “Premio Artgallery”, associazione culturale quarta edizione, palazzo delle stelline di Milano, IT
– “Premio Raffaele de Grada, spazio OCA – officina creativa Ansaldo, Milano, IT
– “Codice, collettiva”, presso il chiostro di Voltorre Gavirate, Varese, IT
– “La rivolta della poesia”, mostra Collettiva Ex Chiesa di San Carpoforo, Milano, IT
– “Incontri metropolitan”i”, mostra collettiva, Pinxi NewArt Milano, IT
– “Selezionato al Premio Artgallery”, associazione culturale quarta edizione, palazzo delle stelline di Milano, IT
2012
– “Pre Post Contemporaneo”, a cura di Philippe Daverio, Galleria Jean Blanchaert, Milano, IT
– “Onufri”, Premio Nazionale delle Arti, Galleria nazionale delle Arti G.K.A, Tirana, AL
– “Premio Nazionale delle Arti”, Accademia Albertina di Belle Arti, Torino, IT Il Risparmio tra stabilità e crescita, a cura di Franco Marrocco, Università Bocconi, Milano, IT Rebirth-day, collaborazione con Michelangelo pistoletto presentazione collettiva nella Ex Chiesa di San Carpoforo, Milano, IT
2011 – “Mostra collettiva”, Palazzo della Provincia, Lodi, IT
– Mostra collettiva selezione ed organizzazione dall’accademia di Brera, presso Sala Napoleonica, All’Accademia di Belle Arti di Brera Milano, IT

Serve aiuto?
Chatta con noi