Giovanni Fava

Fragili Sospensioni

Inaugurazione
Sabato 12 aprile ore 18.30
12 Aprile-12 giugno 2025

GIOVANNI FAVA

“Dare forma ai pensieri”

19 Aprile 2023 – 15 ottobre 2023

a cura di Ermanno Tedeschi

Museo Officina della Scrittura – Torino

“Spesso le parole ci distanziano, a volte si intersecano, ci confondono, ci danneggiano.
Mutano al mutare degli eventi, assumono forme e colori differenti.
Cambiano suono, diventano musica e frastuono, trasmettono pensieri.
A volte vorresti distruggerle, io l’ho fatto”
(Giovanni Fava 2013).

La Galleria d’Arte Ellebi è lieta di presentare “Fragili sospensioni”, mostra personale di Giovanni Fava, un evento che segna un nuovo importante capitolo nel percorso dell’artista, da anni seguito con attenzione dalla galleria, che già ne aveva promosso l’ultima esposizione presso le prestigiose sale del Museo della Scrittura di Torino.

Con questa mostra, Fava propone un ciclo di opere nate da una fase di profonda maturità artistica e concettuale. “Fragili sospensioni” è un’esplorazione intensa e poetica del silenzio inteso non come vuoto, ma come condizione estrema della mente e dell’animo, dove l’accumulo di pensieri produce una forma di assenza apparente. Nelle parole dell’artista, “Il silenzio non è mancanza di pensieri, ma il risultato della loro saturazione”.

Le opere presentate si impongono per la loro forza visiva e contemplativa: grandi tele che invitano lo spettatore a specchiarsi in uno spazio intimo e sospeso dove il colore diventa voce dell’invisibile. Emblematici in questo senso i lavori “Grande silenzio rosso” e “Grande silenzio bianco”, caratterizzati da una intensa vibrazione meditativa, in cui la materia pittorica si fa esperienza sensoriale e riflessione interiore che richiama l’estetica del suono rarefatto e rimanda alle parole di John Cage: “Non c’è silenzio che non parli, non c’è sospensione che non significhi.”

Ad arricchire ulteriormente il percorso espositivo, la mostra presenta anche una serie di opere come Dittico del giallo, in cui l’artista gioca con la specularità del proprio gesto pittorico. L’una è riflesso dell’altra, e insieme dialogano su un filo sottile tra equilibrio e dissonanza, tra presenza e riflessione. Un confronto visivo e concettuale che richiama lo sdoppiamento del pensiero e la complessità dell’identità.

Altrettanto significativa l’installazione “Senza titolo giallo”, tecnica mista su carta e legno: composta da 15 elementi avvolti da scritte su carta in forma spiraliforme, l’opera crea un ritmo visivo fatto di pieni e vuoti, un moto circolare che ipnotizza e coinvolge. Lo spettatore viene assorbito da un turbinio di idee e pensieri, come dentro una corrente inarrestabile, dove inizio e fine si fondono in una tensione continua.

Culmine del percorso espositivo è l’installazione site-specific  “Fragili sospensioni”, da cui la mostra prende il titolo: un’opera composta da frammenti di carta – memorie personali dell’artista – distrutte e poi riassemblate in una forma nuova, sospesa, instabile, ma carica di senso. Un equilibrio precario tra implosione ed esplosione, tra presenza e assenza, tra ricordo e oblio.

La mostra si articola come una partitura, fatta di voci e pause, pieni e vuoti. Le pause, spesso sottovalutate, sono invece luoghi fertili dove il pensiero si carica di intenzione. È proprio in quel margine di sospensione che si annida il cuore del lavoro di Fava: uno spazio da attraversare, ascoltare, abitare.

“Fragili sospensioni” è un invito a rallentare, ad ascoltare ciò che non fa rumore, a compiere un viaggio introspettivo che, attraverso l’arte, ci riconnette al senso più autentico delle cose.

ACQUISTA ORA LA TUA OPERA 

Giovanni Fava – Gocce di silenzio, 2024

Giovanni Fava – Oltre il giallo, 2024

Giovanni Fava – Grande pozzo dei pensieri, 2017

Giovanni Fava – Notte di poche parole, pensieri d’argento, 2015

Giovanni Fava – P. dinanzi al giallo 2, 2024

Giovanni Fava – Senza titolo (bianco), 2024

Giovanni Fava – Grande silenzio bianco, 2025

Giovanni Fava – Senza titolo (giallo), 2024

Giovanni Fava – Ogni singolo pensiero, 2018

Giovanni Fava – Pensieri sul bianco, 2025

Giovanni Fava – Pensieri sul giallo, 2025

Giovanni Fava – Pensieri sul rosso, 2025

Giovanni Fava – Grande silenzio rosso, 2025

Giovanni Fava – Grande pozzo rosso dei pensieri, 2023

Opere su carta


In occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, sarà presentato presso  lo Stand T 173  (settore Ovale) del Museo Officina della Scrittura,  il cofanetto d’arte dell’artista Giovanni Fava dal titolo Frammenti di pensiero. L’oggetto conterrà un’opera d’arte su carta e il catalogo della mostra in esposizione nelle prestigiose sale dell’omonimo Museo fino al prossimo 15 ottobre. Il cofanetto d’arte sarà proposto per l’occasione al costo speciale di € 100  per tutto il mese di maggio e può essere prenotato scrivendo alla nostra mail:  info@galleriaellebi.com

Una splendida occasione per regalarsi o regalare arte e condividere in questo modo sensibilità e bellezza

Tommaso Cascella – Distesa Estate
Il prezzo originale era: €700,00.Il prezzo attuale è: €580,00. IVA inclusa
Il prezzo originale era: €700,00.Il prezzo attuale è: €580,00. IVA inclusa
CONSEGNA VELOCE

PAGAMENTI SICURI

SERVIZIO CLIENTI

Serve aiuto?
Chatta con noi